Löydetty 171 Tulokset: grido a Dio

  • Ascolterà forse Dio il suo grido, quando la sventura piomberà su di lui? (Giobbe 27, 9)

  • Io grido a te, ma tu non mi rispondi, insisto, ma tu non mi dai retta. (Giobbe 30, 20)

  • sì da far giungere fino a lui il grido dell'oppresso e fargli udire il lamento dei poveri. (Giobbe 34, 28)

  • Può forse farti uscire dall'angustia il tuo grido, con tutti i tentativi di forza? (Giobbe 36, 19)

  • Ascolta la voce del mio grido, o mio re e mio Dio, perché ti prego, Signore. (Salmi 5, 3)

  • Vindice del sangue, egli ricorda, non dimentica il grido degli afflitti. (Salmi 9, 13)

  • Vindice del sangue, egli ricorda, non dimentica il grido degli afflitti. (Salmi 10, 13)

  • Preghiera. Di Davide. Accogli, Signore, la causa del giusto, sii attento al mio grido. Porgi l'orecchio alla mia preghiera: sulle mie labbra non c'è inganno. (Salmi 17, 1)

  • Nel mio affanno invocai il Signore, nell'angoscia gridai al mio Dio: dal suo tempio ascoltò la mia voce, al suo orecchio pervenne il mio grido. (Salmi 18, 7)

  • Dio mio, invoco di giorno e non rispondi, grido di notte e non trovo riposo. (Salmi 22, 3)

  • perché egli non ha disprezzato né sdegnato l'afflizione del misero, non gli ha nascosto il suo volto, ma, al suo grido d'aiuto, lo ha esaudito. (Salmi 22, 25)

  • Ascolta, Signore, la mia voce. Io grido: abbi pietà di me! Rispondimi. (Salmi 27, 7)


“Quanto maiores forem os dons, maior deve ser sua humildade, lembrando de que tudo lhe foi dado como empréstimo.” São Padre Pio de Pietrelcina