Löydetty 2532 Tulokset: senza figli

  • I figli di Gomer: Askenaz, Rifat e Togarma. (Genesi 10, 3)

  • I figli di Iavan: Elisa, Tarsis, quelli di Cipro e quelli di Rodi. (Genesi 10, 4)

  • I figli di Cam: Etiopia, Egitto, Put e Canaan. (Genesi 10, 6)

  • I figli di Etiopia: Seba, Avìla, Sabta, Raama e Sàbteca. (Genesi 10, 7)

  • Questi furono i figli di Cam secondo le loro famiglie e le loro lingue, nei loro territori e nei loro popoli. (Genesi 10, 20)

  • Anche a Sem, padre di tutti i figli di Eber, fratello maggiore di Jafet, nacque una discendenza. (Genesi 10, 21)

  • I figli di Sem: Elam, Assur, Arpacsad, Lud e Aram. (Genesi 10, 22)

  • I figli di Aram: Uz, Cul, Gheter e Mas. (Genesi 10, 23)

  • A Eber nacquero due figli: uno si chiamò Peleg, perché ai suoi tempi fu divisa la terra, e il fratello si chiamò Joktan. (Genesi 10, 25)

  • Ofir, Avìla e Ibab. Tutti questi furono i figli di Joktan; (Genesi 10, 29)

  • Questi furono i figli di Sem secondo le loro famiglie e le loro lingue, territori, secondo i loro popoli. (Genesi 10, 31)

  • Queste furono le famiglie dei figli di Noè secondo le loro generazioni, nei loro popoli. Da costoro si dispersero le nazioni sulla terra dopo il diluvio. (Genesi 10, 32)


“A pessoa que nunca medita é como alguém que nunca se olha no espelho e, assim, não se cuida e sai desarrumada. A pessoa que medita e dirige seus pensamentos a Deus, que é o espelho de sua alma, procura conhecer seus defeitos, tenta corrigi-los, modera seus impulsos e põe em ordem sua consciência.” São Padre Pio de Pietrelcina