Löydetty 165 Tulokset: olocausto

  • e un capro in sacrificio espiatorio, oltre il sacrificio espiatorio proprio del rito dell'espiazione e oltre l'olocausto perenne con la sua oblazione e le loro libazioni. (Numeri 29, 11)

  • Offrirete in olocausto, come sacrificio consumato dal fuoco, soave profumo per il Signore, tredici giovenchi, due arieti, quattordici agnelli dell'anno senza difetti; (Numeri 29, 13)

  • e un capro in sacrificio espiatorio, oltre l'olocausto perenne, con la sua oblazione e la sua libazione. (Numeri 29, 16)

  • e un capro in sacrificio espiatorio, oltre l'olocausto perenne, la sua oblazione e le loro libazioni. (Numeri 29, 19)

  • e un capro in sacrificio espiatorio, oltre l'olocausto perenne, la sua oblazione e la sua libazione. (Numeri 29, 22)

  • e un capro in sacrificio espiatorio, oltre l'olocausto perenne, la sua oblazione e la sua libazione. (Numeri 29, 25)

  • e un capro, in sacrificio espiatorio, oltre l'olocausto perenne, la sua oblazione e la sua libazione. (Numeri 29, 28)

  • e un capro in sacrificio espiatorio, oltre l'olocausto perenne, la sua oblazione e la sua libazione. (Numeri 29, 31)

  • e un capro, in sacrificio espiatorio, oltre l'olocausto perenne, la sua oblazione e la sua libazione. (Numeri 29, 34)

  • offrirete in olocausto, come sacrificio consumato dal fuoco, soave profumo per il Signore, un giovenco, un ariete, sette agnelli dell'anno senza difetti, (Numeri 29, 36)

  • e un capro in sacrificio espiatorio oltre l'olocausto perenne, la sua oblazione e la sua libazione. (Numeri 29, 38)

  • Costruisci un altare al Signore tuo Dio sulla cima di questa roccia, disponendo ogni cosa con ordine; poi prendi il secondo giovenco e offrilo in olocausto sulla legna del palo sacro che avrai tagliato». (Giudici 6, 26)


“O Senhor sempre orienta e chama; mas não se quer segui-lo e responder-lhe, pois só se vê os próprios interesses. Às vezes, pelo fato de se ouvir sempre a Sua voz, ninguém mais se apercebe dela; mas o Senhor ilumina e chama. São os homens que se colocam na posição de não conseguir mais escutar.” São Padre Pio de Pietrelcina