Löydetty 334 Tulokset: lavaggio dei piedi

  • Quindi, chi crede di stare in piedi, guardi di non cadere. (Corinzi 1 10, 12)

  • Non può l'occhio dire alla mano: «Non ho bisogno di te» né la testa ai piedi: «Non ho bisogno di voi». (Corinzi 1 12, 21)

  • Bisogna infatti che egli regni finché non abbia posto tutti i nemici sotto i suoi piedi. (Corinzi 1 15, 25)

  • perché ogni cosa ha posto sotto i suoi piedi. Però quando dice che ogni cosa è stata sottoposta, è chiaro che si deve eccettuare Colui che gli ha sottomesso ogni cosa. (Corinzi 1 15, 27)

  • Tutto infatti ha sottomesso ai suoi piedi e lo ha costituito su tutte le cose a capo della Chiesa, (Efesini 1, 22)

  • Prendete perciò l'armatura di Dio, perché possiate resistere nel giorno malvagio e restare in piedi dopo aver superato tutte le prove. (Efesini 6, 13)

  • e avendo come calzatura ai piedi lo zelo per propagare il vangelo della pace. (Efesini 6, 15)

  • abbia la testimonianza di opere buone: abbia cioè allevato figli, praticato l'ospitalità, lavato i piedi ai santi, sia venuta in soccorso agli afflitti, abbia esercitato ogni opera di bene. (Timoteo 1 5, 10)

  • A quale degli angeli poi ha mai detto: finché io non abbia posto i tuoi nemici sotto i tuoi piedi? (Ebrei 1, 13)

  • e hai posto ogni cosa sotto i suoi piedi. sottomesso. Tuttavia al presente non vediamo ancora che ogni cosa sia a lui sottomessa. (Ebrei 2, 8)

  • aspettando ormai solo che i suoi nemici vengano posti sotto i suoi piedi. (Ebrei 10, 13)

  • Se voi guardate a colui che è vestito splendidamente e gli dite: «Tu siediti qui comodamente», e al povero dite: «Tu mettiti in piedi lì», oppure: «Siediti qui ai piedi del mio sgabello», (Giacomo 2, 3)


“Quanto maiores forem os dons, maior deve ser sua humildade, lembrando de que tudo lhe foi dado como empréstimo.”(Pe Pio) São Padre Pio de Pietrelcina