Löydetty 469 Tulokset: Saul cerca di uccidere David

  • Il povero è disprezzato dai suoi stessi fratelli, tanto più si allontanano da lui i suoi amici. Egli va in cerca di parole, ma non ci sono. (Proverbi 19, 7)

  • Il pigro non ara d'autunno, e alla mietitura cerca, ma non trova nulla. (Proverbi 20, 4)

  • Accumular tesori a forza di menzogne è vanità effimera di chi cerca la morte. (Proverbi 21, 6)

  • Un tempo per uccidere e un tempo per guarire, un tempo per demolire e un tempo per costruire. (Qoelet (Ecclesiaste) 3, 3)

  • Essa medesima va in cerca di quanti sono degni di lei, appare loro ben disposta per le strade, va loro incontro con ogni benevolenza. (Sapienza 6, 16)

  • L'uomo può uccidere nella sua malvagità, ma non far tornare uno spirito gia esalato, né liberare un'anima gia accolta negli inferi. (Sapienza 16, 14)

  • Poiché essi avevan deciso di uccidere i neonati dei santi - e un solo bambino fu esposto e salvato - per castigo eliminasti una moltitudine di loro figli e li facesti perire tutti insieme nell'acqua impetuosa. (Sapienza 18, 5)

  • Tieniti lontano dall'uomo che ha il potere di uccidere e non sperimenterai il timore della morte. Se l'avvicini, stà attento a non sbagliare perché egli non ti tolga la vita; sappi che cammini in mezzo ai lacci e ti muovi sull'orlo delle mura cittadine. (Siracide 9, 13)

  • Per amor del denaro molti peccano, chi cerca di arricchire procede senza scrupoli. (Siracide 27, 1)

  • Prima di ricevere, ognuno bacia le mani del creditore, parla con tono umile per ottenere gli averi dell'amico; ma alla scadenza cerca di guadagnare tempo, restituisce piagnistei e incolpa le circostanze. (Siracide 29, 5)

  • Sia consumato dall'ira del fuoco chi cerca scampo; gli avversari del tuo popolo vadano in perdizione. (Siracide 36, 8)

  • Guai a coloro che si alzano presto al mattino e vanno in cerca di bevande inebrianti e si attardano alla sera accesi in volto dal vino. (Isaia 5, 11)


“Se precisamos ter paciência para suportar os defeitos dos outros, quanto mais ainda precisamos para tolerar nossos próprios defeitos!” São Padre Pio de Pietrelcina