Löydetty 1284 Tulokset: nemici di Giuda

  • Gesù gli disse: "Giuda, con un bacio tu tradisci il Figlio dell'uomo?". (Vangelo secondo Luca 22, 48)

  • Parlava di Giuda, figlio di Simone Iscariota: costui infatti stava per tradirlo, ed era uno dei Dodici. (Vangelo secondo Giovanni 6, 71)

  • Allora Giuda Iscariota, uno dei suoi discepoli, che stava per tradirlo, disse: (Vangelo secondo Giovanni 12, 4)

  • Durante la cena, quando il diavolo aveva già messo in cuore a Giuda, figlio di Simone Iscariota, di tradirlo, (Vangelo secondo Giovanni 13, 2)

  • Rispose Gesù: "È colui per il quale intingerò il boccone e glielo darò". E, intinto il boccone, lo prese e lo diede a Giuda, figlio di Simone Iscariota. (Vangelo secondo Giovanni 13, 26)

  • alcuni infatti pensavano che, poiché Giuda teneva la cassa, Gesù gli avesse detto: "Compra quello che ci occorre per la festa", oppure che dovesse dare qualche cosa ai poveri. (Vangelo secondo Giovanni 13, 29)

  • Gli disse Giuda, non l'Iscariota: "Signore, come è accaduto che devi manifestarti a noi, e non al mondo?". (Vangelo secondo Giovanni 14, 22)

  • Anche Giuda, il traditore, conosceva quel luogo, perché Gesù spesso si era trovato là con i suoi discepoli. (Vangelo secondo Giovanni 18, 2)

  • Giuda dunque vi andò, dopo aver preso un gruppo di soldati e alcune guardie fornite dai capi dei sacerdoti e dai farisei, con lanterne, fiaccole e armi. (Vangelo secondo Giovanni 18, 3)

  • Gli risposero: "Gesù, il Nazareno". Disse loro Gesù: "Sono io!". Vi era con loro anche Giuda, il traditore. (Vangelo secondo Giovanni 18, 5)

  • Entrati in città, salirono nella stanza al piano superiore, dove erano soliti riunirsi: vi erano Pietro e Giovanni, Giacomo e Andrea, Filippo e Tommaso, Bartolomeo e Matteo, Giacomo figlio di Alfeo, Simone lo Zelota e Giuda figlio di Giacomo. (Atti degli Apostoli 1, 13)

  • "Fratelli, era necessario che si compisse ciò che nella Scrittura fu predetto dallo Spirito Santo per bocca di Davide riguardo a Giuda, diventato la guida di quelli che arrestarono Gesù. (Atti degli Apostoli 1, 16)


“A divina bondade não só não rejeita as almas arrependidas, como também vai em busca das almas teimosas”. São Padre Pio de Pietrelcina