Löydetty 495 Tulokset: luogo nascondigli

  • In quel luogo il popolo soffriva la sete per mancanza di acqua; il popolo mormorò contro Mosè e disse: "Perché ci hai fatto salire dall'Egitto per far morire di sete noi, i nostri figli e il nostro bestiame?". (Esodo 17, 3)

  • E chiamò quel luogo Massa e Merìba, a causa della protesta degli Israeliti e perché misero alla prova il Signore, dicendo: "Il Signore è in mezzo a noi sì o no?". Guerra contro Amalèk (Esodo 17, 7)

  • Farai per me un altare di terra e sopra di esso offrirai i tuoi olocausti e i tuoi sacrifici di comunione, le tue pecore e i tuoi buoi; in ogni luogo dove io vorrò far ricordare il mio nome, verrò a te e ti benedirò. (Esodo 20, 24)

  • Se però non ha teso insidia, ma Dio glielo ha fatto incontrare, io ti fisserò un luogo dove potrà rifugiarsi. (Esodo 21, 13)

  • Ecco, io mando un angelo davanti a te per custodirti sul cammino e per farti entrare nel luogo che ho preparato. (Esodo 23, 20)

  • Io ti darò convegno in quel luogo: parlerò con te da sopra il propiziatorio, in mezzo ai due cherubini che saranno sull'arca della Testimonianza, dandoti i miei ordini riguardo agli Israeliti. (Esodo 25, 22)

  • Poi prenderai l'ariete dell'investitura e ne cuocerai le carni in luogo santo. (Esodo 29, 31)

  • Darò convegno agli Israeliti in questo luogo, che sarà consacrato dalla mia gloria. (Esodo 29, 43)

  • Aggiunse il Signore: "Ecco un luogo vicino a me. Tu starai sopra la rupe: (Esodo 33, 21)

  • Poi toglierà il gozzo con il suo sudiciume e lo getterà al lato orientale dell'altare, dov'è il luogo delle ceneri. (Levitico 1, 16)

  • cioè tutto il resto del giovenco, egli lo farà portare fuori dell'accampamento, in luogo puro, dove si gettano le ceneri, e lo farà bruciare sulla legna: dovrà essere bruciato sul mucchio delle ceneri. (Levitico 4, 12)

  • Poserà la mano sulla testa del capro e lo scannerà nel luogo dove si scanna la vittima per l'olocausto davanti al Signore: è un sacrificio per il peccato. (Levitico 4, 24)


“Quanto maiores forem os dons, maior deve ser sua humildade, lembrando de que tudo lhe foi dado como empréstimo.” São Padre Pio de Pietrelcina