Löydetty 116 Tulokset: giusti

  • Siamo stati considerati da lui moneta falsa, e si tiene lontano dalle nostre vie come da cose impure. Proclama beata la sorte finale dei giusti e si vanta di avere Dio per padre. (Sapienza 2, 16)

  • Le anime dei giusti, invece, sono nelle mani di Dio, nessun tormento li toccherà. (Sapienza 3, 1)

  • I giusti al contrario vivono per sempre, la loro ricompensa è presso il Signore e di essi ha cura l'Altissimo. (Sapienza 5, 15)

  • Per questo i giusti depredarono gli empi e celebrarono, o Signore, il tuo nome che è santo, e lodarono concordi la tua mano che combatteva per loro, (Sapienza 10, 20)

  • poiché colui che prima avevano esposto e poi deriso, al termine degli avvenimenti dovettero ammirarlo, dopo aver patito una sete ben diversa da quella dei giusti. (Sapienza 11, 14)

  • Pur potendo in battaglia dare gli empi nelle mani dei giusti, oppure annientarli all'istante con bestie terribili o con una parola inesorabile, (Sapienza 12, 9)

  • E, cosa più sorprendente, nell'acqua che tutto spegne il fuoco prendeva sempre più forza, perché alleato dei giusti è l'universo. (Sapienza 16, 17)

  • al contrario, perché i giusti si nutrissero, dimenticava perfino la propria forza. (Sapienza 16, 23)

  • Il tuo popolo infatti era in attesa della salvezza dei giusti, della rovina dei nemici. (Sapienza 18, 7)

  • I figli santi dei giusti offrivano sacrifici in segreto e si imposero, concordi, questa legge divina: di condividere allo stesso modo successi e pericoli, intonando subito le sacre lodi dei padri. (Sapienza 18, 9)

  • L'esperienza della morte colpì anche i giusti e nel deserto ci fu il massacro di una moltitudine, ma l'ira non durò a lungo, (Sapienza 18, 20)

  • Tuoi commensali siano gli uomini giusti, il tuo vanto sia nel timore del Signore. (Siracide 9, 16)


“Todas as graças que pedimos no nome de Jesus são concedidas pelo Pai eterno.” São Padre Pio de Pietrelcina