Löydetty 598 Tulokset: Joseph no Egitto

  • Non ritornerà al paese d'Egitto, ma Assur sarà il suo re, perché non hanno voluto convertirsi. (Osea 11, 5)

  • accorreranno come uccelli dall'Egitto, come colombe dall'Assiria e li farò abitare nelle loro case. Oracolo del Signore. (Osea 11, 11)

  • Èfraim si pasce di vento e insegue il vento d'oriente, ogni giorno moltiplica menzogne e violenze; fanno alleanze con l'Assiria e portano olio in Egitto. (Osea 12, 2)

  • "Eppure io sono il Signore, tuo Dio, fin dal paese d'Egitto. Ti farò ancora abitare sotto le tende, come ai giorni dell'incontro nel deserto. (Osea 12, 10)

  • Per mezzo di un profeta il Signore fece uscire Israele dall'Egitto, e per mezzo di un profeta lo custodì. (Osea 12, 14)

  • "Eppure io sono il Signore, tuo Dio, fin dal paese d'Egitto, non devi conoscere altro Dio fuori di me, non c'è salvatore fuori di me. (Osea 13, 4)

  • L'Egitto diventerà una desolazione ed Edom un arido deserto, per la violenza contro i figli di Giuda, per il sangue innocente sparso nel loro paese, (Gioele 4, 19)

  • Io vi ho fatto salire dalla terra d'Egitto e vi ho condotto per quarant'anni nel deserto, per darvi in possesso la terra dell'Amorreo. (Amos 2, 10)

  • Ascoltate questa parola, che il Signore ha detto riguardo a voi, figli d'Israele, e riguardo a tutta la stirpe che ho fatto salire dall'Egitto: (Amos 3, 1)

  • Fatelo udire nei palazzi di Asdod e nei palazzi della terra d'Egitto e dite: "Adunatevi sui monti di Samaria e osservate quanti disordini sono in essa e quali violenze sono nel suo seno". (Amos 3, 9)

  • "Ho mandato contro di voi la peste, come un tempo contro l'Egitto, ho ucciso di spada i vostri giovani, mentre i vostri cavalli diventavano preda; ho fatto salire il fetore dai vostri campi fino alle vostre narici; ma non siete ritornati a me". Oracolo del Signore. (Amos 4, 10)

  • Non trema forse per questo la terra, sono in lutto tutti i suoi abitanti, si solleva tutta come il Nilo, si agita e si abbassa come il Nilo d'Egitto? (Amos 8, 8)


“Quanto maiores forem os dons, maior deve ser sua humildade, lembrando de que tudo lhe foi dado como empréstimo.” São Padre Pio de Pietrelcina