Löydetty 549 Tulokset: Chiesa Cristo

  • Allora, se qualcuno vi dirà: "Ecco, il Cristo è qui", oppure: "È là", non credeteci; (Vangelo secondo Matteo 24, 23)

  • Ma Gesù taceva. Allora il sommo sacerdote gli disse: "Ti scongiuro, per il Dio vivente, di dirci se sei tu il Cristo, il Figlio di Dio". (Vangelo secondo Matteo 26, 63)

  • dicendo: "Fa' il profeta per noi, Cristo! Chi è che ti ha colpito?". (Vangelo secondo Matteo 26, 68)

  • Perciò, alla gente che si era radunata, Pilato disse: "Chi volete che io rimetta in libertà per voi: Barabba o Gesù, chiamato Cristo?". (Vangelo secondo Matteo 27, 17)

  • Chiese loro Pilato: "Ma allora, che farò di Gesù, chiamato Cristo?". Tutti risposero: "Sia crocifisso!". (Vangelo secondo Matteo 27, 22)

  • Inizio del vangelo di Gesù, Cristo, Figlio di Dio. (Vangelo secondo Marco 1, 1)

  • Ed egli domandava loro: "Ma voi, chi dite che io sia?". Pietro gli rispose: "Tu sei il Cristo". (Vangelo secondo Marco 8, 29)

  • Chiunque infatti vi darà da bere un bicchiere d'acqua nel mio nome perché siete di Cristo, in verità io vi dico, non perderà la sua ricompensa. (Vangelo secondo Marco 9, 41)

  • Insegnando nel tempio, Gesù diceva: "Come mai gli scribi dicono che il Cristo è figlio di Davide? (Vangelo secondo Marco 12, 35)

  • Allora, se qualcuno vi dirà: "Ecco, il Cristo è qui; ecco, è là", voi non credeteci; (Vangelo secondo Marco 13, 21)

  • Ma egli taceva e non rispondeva nulla. Di nuovo il sommo sacerdote lo interrogò dicendogli: "Sei tu il Cristo, il Figlio del Benedetto?". (Vangelo secondo Marco 14, 61)

  • Il Cristo, il re d'Israele, scenda ora dalla croce, perché vediamo e crediamo!". E anche quelli che erano stati crocifissi con lui lo insultavano. (Vangelo secondo Marco 15, 32)


“A pessoa que nunca medita é como alguém que nunca se olha no espelho e, assim, não se cuida e sai desarrumada. A pessoa que medita e dirige seus pensamentos a Deus, que é o espelho de sua alma, procura conhecer seus defeitos, tenta corrigi-los, modera seus impulsos e põe em ordem sua consciência.” São Padre Pio de Pietrelcina