Löydetty 231 Tulokset: verità

  • Gesù allora continuò: "In verità, in verità vi dico: io sono la porta delle pecore. (Vangelo secondo Giovanni 10, 7)

  • In verità, in verità vi dico: se il grano di frumento, caduto per terra, non muore, resta esso solo. Ma se muore, porta molto frutto. (Vangelo secondo Giovanni 12, 24)

  • In verità, in verità vi dico: il servo non è più grande del suo padrone né l'apostolo è più grande di colui che l'ha mandato. (Vangelo secondo Giovanni 13, 16)

  • In verità, in verità vi dico: chi accoglie colui che avrò mandato, accoglie me, e chi accoglie me, accoglie Colui che mi ha mandato". (Vangelo secondo Giovanni 13, 20)

  • Detto questo, Gesù fu turbato interiormente e attestò: "In verità, in verità vi dico: uno di voi mi tradirà". (Vangelo secondo Giovanni 13, 21)

  • Rispose Gesù: "Darai la tua vita per me? In verità, in verità ti dico: il gallo non canterà prima che tu mi abbia rinnegato tre volte". (Vangelo secondo Giovanni 13, 38)

  • Gli dice Gesù: "Io sono la via e la verità e la vita. Nessuno va al Padre se non attraverso di me. (Vangelo secondo Giovanni 14, 6)

  • In verità, in verità vi dico: chi crede in me, anch'egli farà le opere che io faccio e ne farà anche di più grandi, perché io vado al Padre. (Vangelo secondo Giovanni 14, 12)

  • lo Spirito di verità, che il mondo non può accogliere, perché non lo vede né lo conosce. Voi lo conoscete, perché dimora presso di voi e sarà in voi. (Vangelo secondo Giovanni 14, 17)

  • "Quando verrà il Paraclito che vi manderò dal Padre, lo Spirito di verità che procede dal Padre, egli mi darà testimonianza; (Vangelo secondo Giovanni 15, 26)

  • Ma io vi dico la verità: è meglio per voi che io parta; perché, se non parto, il Paraclito non verrà a voi. Se invece me ne vado, lo manderò a voi. (Vangelo secondo Giovanni 16, 7)

  • Quando verrà lo Spirito di verità, egli vi guiderà in tutta la verità. Non parlerà infatti da se stesso, ma quanto sentirà dirà e vi annuncerà le cose venture. (Vangelo secondo Giovanni 16, 13)


“Quanto maiores forem os dons, maior deve ser sua humildade, lembrando de que tudo lhe foi dado como empréstimo.” São Padre Pio de Pietrelcina