Löydetty 264 Tulokset: sogni di Giuseppe

  • Si maritarono nelle famiglie dei figli di Manasse, figlio di Giuseppe, e la loro eredità fu della tribù della famiglia dei loro padri. (Numeri 36, 12)

  • "Quando avrete attraversato il Giordano, ecco quelli che staranno sul monte Garizim per benedire: Simeone, Levi, Giuda, Issacar, Giuseppe e Beniamino; (Deuteronomio 27, 12)

  • Per Giuseppe disse: "Benedetta dal Signore la sua terra: ha il meglio dal cielo, la rugiada, e dall'abisso disteso nel profondo. (Deuteronomio 33, 13)

  • il meglio della terra e la sua ricchezza; e il favore di Colui che abita nel roveto venga sul capo di Giuseppe, sulla testa del prescelto fra i suoi fratelli. (Deuteronomio 33, 16)

  • I figli di Giuseppe, infatti, formavano due tribù: Manasse ed Efraim, e ai leviti non era stato dato alcun possesso nel paese, ma soltanto alcune città per abitarvi e le pasture adiacenti ad esse per i loro greggi e i loro beni. (Giosuè 14, 4)

  • Uscì quindi la sorte per i figli di Giuseppe; dal Giordano di Gerico verso le acque di Gerico ad est e il deserto che sale da Gerico alla montagna di Betel. (Giosuè 16, 1)

  • Tale fu il possesso che si divisero i figli di Giuseppe, Manasse ed Efraim. (Giosuè 16, 4)

  • Questa fu la parte sorteggiata per la tribù di Manasse, che era il primogenito di Giuseppe. A Machir, primogenito di Manasse, padre di Gàlaad, toccò il Gàlaad e il Basan, come conveniva ad un uomo di guerra qual egli era. (Giosuè 17, 1)

  • Ebbero la loro parte gli altri figli di Manasse, secondo le loro famiglie, i figli di Abiezer, i figli di Elek, i figli di Asriel, i figli di Sichem, i figli di Chefer e i figli di Semida. Questi erano i figli maschi di Manasse, figlio di Giuseppe, secondo le loro famiglie. (Giosuè 17, 2)

  • E i figli di Giuseppe parlarono così a Giosuè: "Perché mi hai dato in eredità una sola porzione, una sola misura, mentre sono un popolo numeroso, poiché il Signore mi ha tanto benedetto?". (Giosuè 17, 14)

  • Ripresero i figli di Giuseppe: "Non ci basta la montagna; i Cananei che abitano nella pianura, quelli cioè di Bet-Sean e le sue dipendenze e quelli della valle di Izreel, hanno carri di ferro". (Giosuè 17, 16)

  • Rispose Giosuè alla casa di Giuseppe, a Efraim e a Manasse: "Tu sei un popolo forte e hai tanto vigore; non avrai una sola porzione; (Giosuè 17, 17)


“Deve-se caminhar em nuvens cada vez que se termina uma confissão!” São Padre Pio de Pietrelcina