Löydetty 169 Tulokset: pietra

  • Guai a chi dice al legno: "Svégliati!"; e alla pietra inerte: "Sorgi dal tuo silenzio!". Questo è l'oracolo: Ecco: l'involucro è d'oro e d'argento, ma dentro non c'è soffio di vita! (Abacuc 2, 19)

  • Ora: tenete bene a mente da oggi e per l'avvenire! Prima che si ponesse pietra su pietra nel santuario del Signore, (Aggeo 2, 15)

  • Sì, ecco la pietra che pongo davanti a Giosuè: sopra un'unica pietra ci sono sette occhi. Sì, ecco io stesso v'incido la sua decorazione, oracolo del Signore degli eserciti, e cancellerò il peccato di questa terra in un solo giorno. (Zaccaria 3, 9)

  • Chi sei tu, grande montagna? Davanti a Zorobabele sarai una pianura! Lui estrarrà la pietra capitale tra acclamazioni: "Bello, bello!". (Zaccaria 4, 7)

  • aChi disprezza il giorno che ha così umili inizi? Si rallegreranno vedendo la pietra scelta dalla mano di Zorobabele". (Zaccaria 4, 10)

  • Da lui uscirà la pietra angolare, da lui il piolo e l'arco di guerra, da lui ogni condottiero. (Zaccaria 10, 4)

  • Io ti dico: tu sei Pietro e su questa pietra edificherò la mia chiesa e le porte degli inferi non prevarranno contro di essa. (Vangelo secondo Matteo 16, 18)

  • Dice loro Gesù: "Non avete mai letto nelle Scritture: La pietra che rigettarono i costruttori è diventata pietra d'angolo; è una cosa fatta dal Signore ed è mirabile ai nostri occhi? (Vangelo secondo Matteo 21, 42)

  • Se uno cadrà su questa pietra, perirà; se essa cadrà su qualcuno, lo stritolerà)". (Vangelo secondo Matteo 21, 44)

  • Ma egli disse loro: "Vedete tutte queste cose? In verità vi dico: non rimarrà qui pietra su pietra, che non sarà diroccata". (Vangelo secondo Matteo 24, 2)

  • e lo depose nel proprio sepolcro, che da poco aveva scavato nella roccia. Rotolò una grossa pietra all'entrata del sepolcro e se ne andò. (Vangelo secondo Matteo 27, 60)

  • Essi andarono e assicurarono il sepolcro sigillando la pietra e mettendovi un corpo di guardia. (Vangelo secondo Matteo 27, 66)


“Se precisamos ter paciência para suportar os defeitos dos outros, quanto mais ainda precisamos para tolerar nossos próprios defeitos!” São Padre Pio de Pietrelcina