Löydetty 97 Tulokset: ferro/page/2/page/7

  • Zilla partorì, essa pure, Tubalkain, istruttore di ogni aguzzatore del rame e del ferro. Sorella di Tubalkain fu Noema. (Genesi 4, 22)

  • Spezzerò l'orgogliosa vostra forza; i vostri cieli diventeranno come ferro e la vostra terra come bronzo. (Levitico 26, 19)

  • l'oro, l'argento, il rame, il ferro, lo stagno e il piombo, (Numeri 31, 22)

  • Ma se uno ha colpito un altro con un oggetto di ferro e quello muore, è un omicida e l'omicida sarà messo a morte. (Numeri 35, 16)

  • Perché soltanto Og, re di Basan, sopravviveva dei Refaim; ecco, il suo letto, un letto di ferro, si trova a Rabbat dei figli di Ammon: ha nove cubiti di lunghezza, quattro cubiti di larghezza, in cubiti ordinari. (Deuteronomio 3, 11)

  • Ma voi, il Signore vi ha presi e vi ha fatti uscire dal crogiolo di ferro, dall'Egitto, affinché diventiate popolo di sua eredità, come siete oggi. (Deuteronomio 4, 20)

  • terra dove non mangerai il pane nella miseria e dove non ti mancherà nulla, terra le cui pietre sono di ferro e dalle cui montagne estrarrai il rame. (Deuteronomio 8, 9)

  • Colui che va con il suo compagno nel bosco a tagliar legna, e, mentre la mano brandisce l'accetta per tagliare un albero, il ferro sfugge dal manico e colpisce il suo compagno, che muore: quegli si rifugerà in una di quelle città e salverà la propria vita. (Deuteronomio 19, 5)

  • Edificherai quivi un altare al Signore tuo Dio; un altare di pietre su cui non hai passato il ferro; (Deuteronomio 27, 5)

  • Il cielo sul tuo capo sarà di bronzo, la terra sotto di te sarà di ferro. (Deuteronomio 28, 23)

  • servirai i nemici che il Signore ti manderà contro, nella fame, nella sete, nella nudità e nella privazione di ogni cosa. Porrà un giogo di ferro sul tuo collo, finché non ti abbia distrutto. (Deuteronomio 28, 48)

  • Di ferro e di bronzo siano le tue sbarre, e come i tuoi giorni duri la tua forza. (Deuteronomio 33, 25)


“Se precisamos ter paciência para suportar os defeitos dos outros, quanto mais ainda precisamos para tolerar nossos próprios defeitos!” São Padre Pio de Pietrelcina