Löydetty 144 Tulokset: condotta morale

  • salvò il giusto Lot, tormentato dalla condotta sfrenata di gente senza legge. (Pietro 2 2, 7)

  • Così, dato che tutto questo dovrà dissolversi, come dovete voi vivere una condotta di santità e di pietà, (Pietro 2 3, 11)

  • Mi è nota la tua condotta: la tua fatica, la tua costanza; so che non puoi soffrire i malvagi; infatti hai messo alla prova quelli che si spacciavano per apostoli, e non lo sono, e li hai trovati bugiardi. (Apocalisse 2, 2)

  • Considera da quale altezza sei caduto e ritorna alla condotta di prima. Altrimenti io verrò a te e, se non ti sarai convertito, rimuoverò il tuo candelabro dal suo posto. (Apocalisse 2, 5)

  • Tuttavia hai questo di buono, che detesti la condotta dei nicolaiti, che anch'io detesto. (Apocalisse 2, 6)

  • Mi è nota la tua condotta: l'amore, la fede, il servizio, la costanza e le tue opere più recenti che sono più numerose delle prime. (Apocalisse 2, 19)

  • Ecco: getterò lei su un letto di dolore e quelli che con essa fanno adulterio in una terribile prova, se non cesseranno di seguire la sua condotta. (Apocalisse 2, 22)

  • All'angelo della chiesa di Sardi scrivi: Così parla colui che possiede i sette Spiriti di Dio e le sette stelle. Mi è nota la tua condotta: porti il nome di vivente e invece sei morto. (Apocalisse 3, 1)

  • Sii vigilante e da' vigore a quanto resta, che altrimenti finirebbe per morire; infatti non trovo perfetta la tua condotta al cospetto del mio Dio. (Apocalisse 3, 2)

  • Mi è nota la tua condotta; ecco: metto davanti a te una porta aperta, che nessuno può chiudere. Per quanto sia poca la forza che hai, pure hai conservato la mia parola e non hai rinnegato il mio nome. (Apocalisse 3, 8)

  • Mi è nota la tua condotta: che cioè non sei né freddo né caldo; oh, se tu fossi freddo o caldo! (Apocalisse 3, 15)

  • bestemmiavano contro il Dio del cielo a causa dei dolori provocati dalle loro ulcere; ma non si ravvidero dalla loro condotta. (Apocalisse 16, 11)


“Se precisamos ter paciência para suportar os defeitos dos outros, quanto mais ainda precisamos para tolerar nossos próprios defeitos!” São Padre Pio de Pietrelcina