Fundar 90 Resultados para: lutto

  • È meglio visitare una casa dove c'è lutto che visitare una casa dove si banchetta, perché quella è la fine d'ogni uomo e chi vive ci deve riflettere. (Qoelet (Ecclesiaste) 7, 2)

  • Il cuore dei saggi è in una casa in lutto e il cuore degli stolti in una casa in festa. (Qoelet (Ecclesiaste) 7, 4)

  • Un padre, consumato da un lutto prematuro, avendo fatto un'immagine del figlio così presto rapito, onorò come un dio un uomo appena morto e ai suoi subalterni ordinò misteri e riti d'iniziazione; (Sapienza 14, 15)

  • Un discorso inopportuno è come musica in caso di lutto, ma frusta e correzione sono saggezza in ogni tempo. (Siracide 22, 6)

  • Il lutto per un morto dura sette giorni, per uno stolto ed empio tutti i giorni della sua vita. (Siracide 22, 12)

  • ma crepacuore e lutto è una donna gelosa di un'altra, il flagello della sua lingua fa presa su tutti. (Siracide 26, 6)

  • Piangi amaramente e alza il tuo caldo lamento, il lutto sia proporzionato alla sua dignità, un giorno o due per evitare maldicenze, poi consólati del tuo dolore. (Siracide 38, 17)

  • Il lutto degli uomini riguarda i loro corpi, la cattiva fama dei peccatori sarà cancellata. (Siracide 41, 11)

  • È in lutto, languisce la terra; è squallido, languisce il mondo, sono desolati il cielo e gli abitanti della terra. (Isaia 24, 4)

  • La terra è in lutto, è piena di squallore, si scolora il Libano e sfiorisce; la pianura di Saron è simile a una steppa, sono brulli i monti di Basan e il Carmelo. (Isaia 33, 9)

  • Così dice il Signore, vostro redentore, il Santo d'Israele: "Per amore vostro l'ho mandato contro Babilonia e farò cadere tutte le loro spranghe, e, quanto ai Caldei, muterò i loro clamori in lutto. (Isaia 43, 14)

  • Il tuo sole non tramonterà più né la tua luna si dileguerà, perché il Signore sarà per te luce eterna; saranno finiti i giorni del tuo lutto. (Isaia 60, 20)


“Se precisamos ter paciência para suportar os defeitos dos outros, quanto mais ainda precisamos para tolerar nossos próprios defeitos!” São Padre Pio de Pietrelcina