Fundar 123 Resultados para: marito

  • tuttavia, a motivo delle impudicizie, ciascuno abbia la sua moglie, e ogni donna il suo marito. (Corinzi 1 7, 2)

  • Il marito renda alla moglie ciò che le è dovuto; egualmente anche la moglie al marito. (Corinzi 1 7, 3)

  • La moglie non è padrona del proprio corpo, ma lo è il marito; allo stesso modo il marito non è padrone del proprio corpo, ma lo è la moglie. (Corinzi 1 7, 4)

  • Agli sposati ordino, non io ma il Signore, che la moglie non si separi dal marito -- (Corinzi 1 7, 10)

  • e qualora si separi, rimanga senza sposarsi o si riconcili con il marito -- e che il marito non ripudi la moglie. (Corinzi 1 7, 11)

  • e la donna che abbia il marito pagano, se questi consente ad abitare con lei, non lo ripudi: (Corinzi 1 7, 13)

  • perché il marito pagano viene reso santo dalla moglie e la moglie pagana viene resa santa dal fratello; altrimenti i figli sarebbero impuri, mentre invece sono santi. (Corinzi 1 7, 14)

  • E che sai tu, moglie, se salverai il marito? O che sai tu, marito, se salverai la moglie? (Corinzi 1 7, 16)

  • e si trova diviso! Così anche la donna non sposata e la vergine si preoccupano delle cose del Signore, per essere sante nel corpo e nello spirito; la sposata invece si preoccupa delle cose del mondo, come piacere al marito. (Corinzi 1 7, 34)

  • La moglie è vincolata per tutto il tempo in cui vive il marito; ma se il marito muore, è libera di sposare chi vuole, purché ciò avvenga nel Signore. (Corinzi 1 7, 39)

  • Sta scritto infatti: Ràllegrati, sterile che non partorisci, prorompi in grida di gioia tu che non soffri i dolori del parto, poiché molti sono i figli della donna che è sola, più di colei che ha marito. (Gàlati 4, 27)

  • In ogni caso, anche ciascuno di voi ami la propria moglie come se stesso, e la moglie rispetti il marito. (Efesini 5, 33)


“Se precisamos ter paciência para suportar os defeitos dos outros, quanto mais ainda precisamos para tolerar nossos próprios defeitos!” São Padre Pio de Pietrelcina