Fundar 95 Resultados para: guardia

  • e la stanza con la facciata rivolta a nord è dei sacerdoti che montano la guardia all'altare: sono i figli di Zadòk, quelli, tra i figli di Levi, che possono avvicinarsi al Signore per servirlo. (Ezechiele 40, 46)

  • non avete montato la guardia per le mie cose sante, ma avete messo loro al vostro posto per fare la guardia al mio santuario!". (Ezechiele 44, 8)

  • Affido loro solo la guardia al tempio e tutte le prestazioni manuali da compiersi in esso". (Ezechiele 44, 14)

  • "Invece i sacerdoti leviti, figli di Zadòk, i quali montarono la guardia al mio santuario quando gli Israeliti si sviarono lontano da me, essi si avvicineranno a me per servirmi e staranno al mio cospetto per presentarmi grasso e sangue. Oracolo del Signore Dio. (Ezechiele 44, 15)

  • "In quel tempo si leverà Michele, il grande principe che sta a guardia dei figli del tuo popolo. Sarà un tempo di angoscia che mai c'è stato da quando ci fu un popolo fino a quel momento. In quel tempo il tuo popolo sarà salvato, ognuno che si troverà scritto nel libro. (Daniele 12, 1)

  • Suonate il corno in Gàbaa, la tromba in Rama; date l'allarme in Bet-Avèn, mettete in guardia Beniamino. (Osea 5, 8)

  • Sale contro di te un devastatore! Monta la guardia sullo spalto, sorveglia il cammino, stringiti i fianchi, raccogli tutte le forze! (Nahum 2, 2)

  • Io mi metto al mio posto di guardia, sto in piedi sopra la mia roccia e sto attento per sentir che mi dirà, che risponderà al mio lamento. (Abacuc 2, 1)

  • e, seduti là, gli facevano la guardia. (Vangelo secondo Matteo 27, 36)

  • Il centurione e quelli che con lui facevano la guardia a Gesù, alla vista del terremoto e di quanto accadeva, furono presi da grande spavento e dicevano: "Davvero costui era Figlio di Dio!". (Vangelo secondo Matteo 27, 54)

  • Rispose Pilato: "Voi avete un corpo di guardia: andate e prendete le precauzioni che credete". (Vangelo secondo Matteo 27, 65)

  • Essi andarono e assicurarono il sepolcro sigillando la pietra e mettendovi un corpo di guardia. (Vangelo secondo Matteo 27, 66)


“Se precisamos ter paciência para suportar os defeitos dos outros, quanto mais ainda precisamos para tolerar nossos próprios defeitos!” São Padre Pio de Pietrelcina