Fundar 48 Resultados para: grandezza

  • Cadiamo nelle mani del Signore e non nelle mani degli uomini, perché come è la sua grandezza così è la sua misericordia. (Siracide 2, 18)

  • Pose nei loro cuori il suo timore per mostrare la grandezza delle sue opere. (Siracide 17, 7)

  • Riconoscete la grandezza del suo nome, e ringraziatelo con la lode che gli spetta, con i canti delle labbra e con le arpe; dite così nel ringraziamento: (Siracide 39, 15)

  • il Signore ha rivelato in loro tanta gloria, la sua grandezza dall'inizio dei secoli. (Siracide 44, 2)

  • Io ho emesso un ordine a quelli che sono a me consacrati, ho chiamato per il mio sdegno i miei prodi, fieri della mia grandezza". (Isaia 13, 3)

  • Celebrerò i favori del Signore, le lodi del Signore per tutto quello che egli ha fatto per noi. Egli è grande in bontà verso la casa d'Israele; ci ha favorito secondo la sua misericordia e secondo la grandezza delle sue grazie. (Isaia 63, 7)

  • Perché, se affligge, ha pietà, secondo la grandezza delle sue grazie. (Lamentazioni 3, 32)

  • "Figlio dell'uomo, di' al faraone, re d'Egitto, e alla moltitudine dei suoi sudditi: A che cosa somigli nella tua grandezza? (Ezechiele 31, 2)

  • Era bello nella sua grandezza, nell'ampiezza del suo fogliame, poiché aveva le radici presso le grandi acque. (Ezechiele 31, 7)

  • E adesso a chi somigli per gloria e grandezza tra gli alberi dell'Eden? Ti hanno fatto scendere assieme agli alberi dell'Eden sotto terra! Dormirai tra gl'incirconcisi, fra i trafitti di spada. Questo è il faraone e tutta la sua moltitudine". Oracolo del Signore Dio. (Ezechiele 31, 18)

  • Con le spade degli eroi farò cadere la tua moltitudine. Essi sono le peggiori di tutte le genti. Distruggeranno l'arroganza dell'Egitto e annienteranno tutta la sua grandezza. (Ezechiele 32, 12)

  • sei tu, o re, che sei diventato grande e potente; la tua grandezza è cresciuta ed è arrivata fino al cielo e il tuo dominio fino ai confini della terra. (Daniele 4, 19)


“Se precisamos ter paciência para suportar os defeitos dos outros, quanto mais ainda precisamos para tolerar nossos próprios defeitos!” São Padre Pio de Pietrelcina