Found 94 Results for: mente

  • La mente intelligente acquista la scienza, l'orecchio dei saggi ricerca il sapere. (Proverbi 18, 15)

  • Molte sono le idee nella mente dell'uomo, ma solo il disegno del Signore resta saldo. (Proverbi 19, 21)

  • Porgi l'orecchio e ascolta le parole dei sapienti e applica la tua mente alla mia istruzione, (Proverbi 22, 17)

  • Allora i tuoi occhi vedranno cose strane e la tua mente dirà cose sconnesse. (Proverbi 23, 33)

  • Pensavo e dicevo fra me: "Ecco, io ho avuto una sapienza superiore e più vasta di quella che ebbero quanti regnarono prima di me in Gerusalemme. La mia mente ha curato molto la sapienza e la scienza". (Qoelet (Ecclesiaste) 1, 16)

  • Ho voluto soddisfare il mio corpo con il vino, con la pretesa di dedicarmi con la mente alla sapienza e di darmi alla follia, finché non scoprissi che cosa convenga agli uomini compiere sotto il cielo, nei giorni contati della loro vita. (Qoelet (Ecclesiaste) 2, 3)

  • Chi osserva il comando non prova alcun male; la mente del saggio conosce il tempo e il giudizio. (Qoelet (Ecclesiaste) 8, 5)

  • La mente del sapiente si dirige a destra e quella dello stolto a sinistra. (Qoelet (Ecclesiaste) 10, 2)

  • poiché il fascino del vizio deturpa anche il bene e il turbine della passione travolge una mente semplice. (Sapienza 4, 12)

  • La sua anima fu gradita al Signore; perciò egli lo tolse in fretta da un ambiente malvagio. I popoli vedono senza comprendere; non riflettono nella mente a questo fatto (Sapienza 4, 14)

  • perché un corpo corruttibile appesantisce l'anima e la tenda d'argilla grava la mente dai molti pensieri. (Sapienza 9, 15)

  • Una mente saggia medita le parabole, un orecchio attento è quanto desidera il saggio. (Siracide 3, 28)


“Quanto maiores forem os dons, maior deve ser sua humildade, lembrando de que tudo lhe foi dado como empréstimo.”(Pe Pio) São Padre Pio de Pietrelcina