Found 228 Results for: Territorio

  • Infatti i loro possedimenti erano troppo grandi perché essi potessero abitare insieme, e il territorio dove soggiornavano come forestieri non bastava a sostenerli a causa del loro bestiame. (Genesi 36, 7)

  • il capo di Core, il capo di Gatam, il capo di Amalèk. Questi sono i capi di Elifaz nel territorio di Edom: questi sono i figli di Ada. (Genesi 36, 16)

  • Questi sono i figli di Reuèl, figlio di Esaù: il capo di Nacat, il capo di Zerach, il capo di Sammà, il capo di Mizzà. Questi sono i capi di Reuèl nel territorio di Edom; questi sono i figli di Basmat, moglie di Esaù. (Genesi 36, 17)

  • Dison, Eser e Disan. Questi sono i capi degli Urriti, figli di Seir, nel territorio di Edom. (Genesi 36, 21)

  • Questi sono i re che regnarono nel territorio di Edom, prima che regnasse un re sugli Israeliti. (Genesi 36, 31)

  • Iobab morì e al suo posto regnò Cusam, del territorio dei Temaniti. (Genesi 36, 34)

  • il capo di Magdièl, il capo di Iram. Questi sono i capi di Edom secondo le loro sedi nel territorio di loro proprietà. È questi, Esaù, il padre degli Edomiti. (Genesi 36, 43)

  • Il faraone inoltre proceda a istituire commissari sul territorio, per prelevare un quinto sui prodotti della terra d'Egitto durante i sette anni di abbondanza. (Genesi 41, 34)

  • Allora Giuseppe si ricordò dei sogni che aveva avuto a loro riguardo e disse loro: "Voi siete spie! Voi siete venuti per vedere i punti indifesi del territorio!". (Genesi 42, 9)

  • Ma egli insistette: "No, voi siete venuti per vedere i punti indifesi del territorio!". (Genesi 42, 12)

  • "Quell'uomo, che è il signore di quella terra, ci ha parlato duramente e ci ha trattato come spie del territorio. (Genesi 42, 30)

  • Poi conducetemi il vostro fratello più giovane; così mi renderò conto che non siete spie, ma che siete sinceri; io vi renderò vostro fratello e voi potrete circolare nel territorio"". (Genesi 42, 34)


“Quanto maiores forem os dons, maior deve ser sua humildade, lembrando de que tudo lhe foi dado como empréstimo.”(Pe Pio) São Padre Pio de Pietrelcina