Found 24 Results for: Prosperità

  • "Ai Romani e alla nazione dei Giudei, prosperità per mare e per terra, sempre! Lontano da loro la spada nemica! (Maccabei 1 8, 23)

  • I Giudei che sono a Gerusalemme e nella Giudea, il consiglio degli anziani e Giuda, ad Aristòbulo, maestro del re Tolomeo, appartenente alla stirpe dei sacerdoti consacrati con l'unzione, e ai Giudei dell'Egitto salute e prosperità. (Maccabei 2 1, 10)

  • "Ai Giudei, ottimi cittadini, il re e condottiero Antioco augura perfetta salute, benessere e prosperità. (Maccabei 2 9, 19)

  • Della prosperità dei giusti la città si rallegra, per la rovina dei malvagi si fa festa. (Proverbi 11, 10)

  • Nel tempo della prosperità si dimentica la sventura e nel tempo della sventura non si ricorda la prosperità. (Siracide 11, 25)

  • Nella prosperità l'amico non si può riconoscere e nell'avversità il nemico non resterà nascosto. (Siracide 12, 8)

  • Conquìstati la fiducia del prossimo nella sua povertà, per godere con lui nella sua prosperità. Nel tempo della tribolazione restagli vicino, per avere parte alla sua eredità. ⌈L'apparenza infatti non è sempre da disprezzare né deve meravigliare che un ricco non abbia senno.⌉ (Siracide 22, 23)

  • Non dimenticarti dell'amico nell'animo tuo, non scordarti di lui nella tua prosperità.⊥ (Siracide 37, 6)

  • Vi infonda Dio sapienza nel cuore, per giudicare il suo popolo con giustizia, perché non svanisca la loro prosperità e la loro gloria duri per sempre. (Siracide 45, 26)

  • Tutti i tuoi figli saranno discepoli del Signore, grande sarà la prosperità dei tuoi figli; (Isaia 54, 13)

  • Ti parlai al tempo della tua prosperità, ma tu dicesti: "Non voglio ascoltare". Questa è stata la tua condotta fin dalla giovinezza: non hai ascoltato la mia voce. (Geremia 22, 21)

  • Perciò, o re, accetta il mio consiglio: sconta i tuoi peccati con l'elemosina e le tue iniquità con atti di misericordia verso gli afflitti, perché tu possa godere lunga prosperità". (Daniele 4, 24)


“Temos muita facilidade para pedir, mas não para agradecer”. São Padre Pio de Pietrelcina