Found 61 Results for: valore

  • Quanto alle altre azioni di Giovanni, le sue guerre, gli atti di valore che egli compì, la costruzione delle mura che egli costruì e le gesta di lui, (Maccabei 1 16, 23)

  • Appena l'alba si diffuse, si attaccarono da ambedue le parti: gli uni avendo come garanzia di successo e di vittoria, oltre al valore, il ricorso al Signore; gli altri invece prendendo come guida nel combattimento il loro furore. (Maccabei 2 10, 28)

  • Nondimeno Nicànore, venuto a conoscere il valore che possedevano gli uomini di Giuda e il coraggio con cui essi combattevano per gli interessi della patria, temeva di decidere la questione con spargimento di sangue. (Maccabei 2 14, 18)

  • Incoraggiati da queste parole di Giuda, veramente belle e capaci di incitare al valore e di rendere virili gli animi dei giovani, decisero di non attardarsi nell'accampamento, ma di attaccare coraggiosamente e di risolvere l'affare gettandosi nella mischia con tutto il vigore, perché tanto la città quanto le cose sante e il tempio erano in pericolo. (Maccabei 2 15, 17)

  • Chi è saggio di cuore è proclamato intelligente e la dolcezza delle labbra aumenta il valore. (Proverbi 16, 21)

  • Una donna efficiente chi la trova? E' superiore alle perle il suo valore. (Proverbi 31, 10)

  • Ho visto anche quest'altro esempio di sapienza sotto il sole e per me ha molto valore: (Qoelet (Ecclesiaste) 9, 13)

  • L'amico fedele non ha prezzo, non c'è misura per il suo valore. (Siracide 6, 15)

  • Non lodare un uomo prima che lo veda ragionare, solo qui c'è la prova del suo valore. (Siracide 27, 7)

  • In quel giorno, ogni luogo dove c'erano mille ceppi del valore di mille sicli d'argento, diventerà spine e pruni. (Isaia 7, 23)

  • Perché sei prezioso ai miei occhi, hai valore e io ti amo. Darò uomini in tua vece e popoli in cambio di te. (Isaia 43, 4)

  • E', forse, un vaso spregevole da essere spezzato quest'uomo, Conìa, o uno strumento senza alcun valore? Perché sono scacciati lui e la sua discendenza, e gettati in un paese che non conoscono? (Geremia 22, 28)


“Quanto maiores forem os dons, maior deve ser sua humildade, lembrando de que tudo lhe foi dado como empréstimo.” São Padre Pio de Pietrelcina