Found 98 Results for: furore

  • Guai all'Assiria, bastone del mio furore e verga del mio sdegno! (Isaia 10, 5)

  • La inviavo contro una nazione empia, le davo ordini contro il popolo del mio furore per spogliarlo, predarlo e calpestarlo come fango di strada. (Isaia 10, 6)

  • Perché ancora un breve tempo, e il furore li consumerà, la mia ira li annienterà. (Isaia 10, 25)

  • Perciò scuoterò i cieli e la terra traballerà dal suo posto, a causa dell'indignazione del Signore degli eserciti nel giorno del furore della sua collera. (Isaia 13, 13)

  • Poiché fuggono davanti alle spade, davanti alla spada sguainata, davanti all'arco teso, davanti al furore del combattimento. (Isaia 21, 15)

  • Ecco il nome del Signore viene da lontano, ardente è la sua ira, pesante il suo carico; le sue labbra sono piene di furore, la sua lingua è come un fuoco divorante. (Isaia 30, 27)

  • Il Signore farà intendere la sua voce maestosa, e mostrerà il suo braccio che colpisce nel furore della sua ira, nella fiamma del fuoco divorante, nell'uragano di pioggia e pietre di grandine. (Isaia 30, 30)

  • "Tàgliati la chioma, gettala via e intona sulle alture un lamento, perché il Signore ha rigettato e abbandonato la generazione del suo furore! (Geremia 7, 29)

  • Riversa il tuo furore sulle nazioni che non ti conoscono e sopra le famiglie che non invocano il tuo nome, perché hanno divorato Giacobbe, l'hanno divorato e consumato e il suo pascolo hanno devastato. (Geremia 10, 25)

  • "Ulivo verdeggiante, bello di frutti formosi" ti aveva imposto il Signore come tuo nome. Al rumore di un grande fracasso ha incendiato con furore le sue foglie e sono rovinati i suoi rami. (Geremia 11, 16)

  • Io poi combatterò contro di voi con mano stesa e con braccio potente, con ira, con furore e indignazione grande. (Geremia 21, 5)

  • ecco: io li radunerò da tutti i paesi dove li ho dispersi nella mia ira, nel mio furore e nel mio sdegno grande, li ricondurrò in questo luogo e li farò abitare nella sicurezza. (Geremia 32, 37)


“Quanto maiores forem os dons, maior deve ser sua humildade, lembrando de que tudo lhe foi dado como empréstimo.”(Pe Pio) São Padre Pio de Pietrelcina