Found 109 Results for: assiria

  • poiché prima che il bambino sappia chiamare babbo e mamma le ricchezze di Damasco e il bottino di Samaria saranno portati davanti al re di Assiria". (Isaia 8, 4)

  • ecco che il Signore fa montare contro di voi le impetuose e abbondanti acque del fiume, il re di Assiria e tutta la sua gloria. Strariperà sopra tutti i suoi canali e inonderà tutte le sue sponde. (Isaia 8, 7)

  • Guai all'Assiria, bastone del mio furore e verga del mio sdegno! (Isaia 10, 5)

  • E quando il Signore avrà terminato tutta la sua opera sul monte Sion in Gerusalemme, punirà il frutto dell'orgoglioso cuore del re di Assiria e l'alterigia dei suoi occhi alteri. (Isaia 10, 12)

  • Perciò così parla il Signore degli eserciti: "O popolo mio che abiti in Sion, non temere l'Assiria, che ti percuote con la verga, e solleva il suo bastone contro di te, alla maniera dell'Egitto! (Isaia 10, 24)

  • In quel giorno il Signore stenderà di nuovo la sua mano per riscattare il resto del suo popolo superstite dall'Assiria e dall'Egitto, da Patròs, dall'Etiopia, da Elam, da Sènnaar, da Camat e dalle isole del mare. (Isaia 11, 11)

  • E vi sarà una strada per il resto del suo popolo superstite dell'Assiria, come ce ne fu una per Israele quando uscì dalla terra d'Egitto. (Isaia 11, 16)

  • In quel giorno ci sarà una strada dall'Egitto fino all'Assiria. L'Assiria verrà in Egitto e l'Egitto andrà in Assiria e gli Egiziani serviranno il Signore insieme con gli Assiri. (Isaia 19, 23)

  • In quel giorno Israele, il terzo con l'Egitto e con l'Assiria, sarà una benedizione in mezzo alla terra. (Isaia 19, 24)

  • Il Signore degli eserciti li benedirà dicendo: "Benedetto sia l'Egitto, popolo mio, l'Assiria, opera delle mie mani, e Israele mia eredità". (Isaia 19, 25)

  • L'anno in cui il generalissimo venne ad Asdod inviato da Sargon, re di Assiria, egli attaccò Asdod e la prese. (Isaia 20, 1)

  • così il re di Assiria condurrà i prigionieri dell'Egitto e i deportati dell'Etiopia, giovani e vecchi, nudi e scalzi con le natiche scoperte, vergogna dell'Egitto! (Isaia 20, 4)


“Quanto maiores forem os dons, maior deve ser sua humildade, lembrando de que tudo lhe foi dado como empréstimo.” São Padre Pio de Pietrelcina