Gefunden 357 Ergebnisse für: servi

  • E se, arrivando nel mezzo della notte o prima dell'alba, troverà i suoi servi ancora svegli, beati loro. (Vangelo secondo Luca 12, 38)

  • Il Signore rispose: "Chi è dunque l'amministratore fedele e saggio? Il padrone lo porrà a capo dei suoi servi perché, a tempo debito, dia a ciascuno la sua razione di cibo. (Vangelo secondo Luca 12, 42)

  • Ma se quel servo pensasse tra sé: "Il padrone tarda a venire", e cominciasse a maltrattare i servi e le serve, a mangiare e bere e a ubriacarsi, (Vangelo secondo Luca 12, 45)

  • il suo padrone arriverà nel giorno in cui meno se l'aspetta e in un'ora che non sa, lo punirà severamente e lo porrà nel numero dei servi infedeli. (Vangelo secondo Luca 12, 46)

  • Ma il padre ordinò ai servi: "Presto, portate qui la veste migliore e fategliela indossare; mettetegli l'anello al dito e i sandali ai piedi. (Vangelo secondo Luca 15, 22)

  • Chiamò uno dei servi e gli domandò che cosa fosse successo. (Vangelo secondo Luca 15, 26)

  • Non gli dirà piuttosto: "Preparami la cena: rimboccati la veste e servi in tavola, finché io mangi e beva, e dopo mangerai e berrai anche tu"? (Vangelo secondo Luca 17, 8)

  • Così fate anche voi. Quando avrete fatto tutto quello che vi è stato ordinato, dite: "Siamo servi inutili. Abbiamo fatto quello che dovevamo fare!"". (Vangelo secondo Luca 17, 10)

  • Chiamati dieci dei suoi servi, diede loro dieci mine, dicendo: "Fatele fruttificare fino a quando tornerò". (Vangelo secondo Luca 19, 13)

  • Ma quell'uomo divenne re e ritornò al suo paese e fece chiamare i servi ai quali aveva consegnato il denaro, per vedere quanto ciascuno ne avesse ricavato. (Vangelo secondo Luca 19, 15)

  • Sua madre dice ai servi: "Fate quello che vi dirà". (Vangelo secondo Giovanni 2, 5)

  • Come il direttore di mensa ebbe gustata l'acqua divenuta vino (egli non sapeva donde veniva, mentre lo sapevano i servi che avevano attinto l'acqua), chiama lo sposo (Vangelo secondo Giovanni 2, 9)


“Quanto maiores forem os dons, maior deve ser sua humildade, lembrando de que tudo lhe foi dado como empréstimo.” São Padre Pio de Pietrelcina