Gefunden 7200 Ergebnisse für: Il Signore è il mio pastore

  • Egli credette al Signore che glielo accreditò a giustizia. (Genesi 15, 6)

  • E gli disse: "Io sono il Signore che ti ho fatto uscire da Ur dei Caldei, per darti questo paese in possesso". (Genesi 15, 7)

  • Rispose: "Signore mio Dio, come potrò conoscere che ne avrò il possesso?". (Genesi 15, 8)

  • Allora il Signore disse ad Abram: "Devi sapere che la tua discendenza dimorerà come forestiera in una terra non sua; là lavoreranno e li opprimeranno per quattrocento anni. (Genesi 15, 13)

  • In quel giorno il Signore tagliò il patto con Abram in questi termini: "Alla tua razza io do questo paese, dal torrente d'Egitto fino al fiume grande, il fiume Eufrate: (Genesi 15, 18)

  • Sarai disse ad Abram: "Ecco, il Signore mi ha impedito di partorire; deh, accostati alla mia schiava; forse da lei potrò avere figli". E Abram ascoltò la voce di Sarai. (Genesi 16, 2)

  • Allora Sarai disse ad Abram: "Il mio torto è a tuo carico! Sono stata io a metterti in grembo la mia schiava, ma da quando si è accorta di essere incinta, io non conto più niente per lei. Il Signore sia giudice tra me e te!". (Genesi 16, 5)

  • La trovò l'angelo del Signore presso una sorgente d'acqua, nel deserto, sulla strada di Sur, (Genesi 16, 7)

  • Le disse l'angelo del Signore: "Ritorna dalla tua padrona e sottomettiti al suo potere". (Genesi 16, 9)

  • Le disse ancora l'angelo del Signore: "Moltiplicherò assai la tua discendenza e non la si potrà contare a causa della sua moltitudine". (Genesi 16, 10)

  • Soggiunse poi ancora l'angelo del Signore: "Eccoti incinta: partorirai un figlio e lo chiamerai Ismaele, perché il Signore ha ascoltato la tua afflizione. (Genesi 16, 11)

  • Allora Agar diede questo nome al Signore che le aveva parlato: "Tu sei il Dio della visione", perché diceva: "Qui dunque ho ancora visto, dopo la mia visione?". (Genesi 16, 13)


“Se precisamos ter paciência para suportar os defeitos dos outros, quanto mais ainda precisamos para tolerar nossos próprios defeitos!” São Padre Pio de Pietrelcina